Manifesto per la diversità, l’equità e l’inclusione

Noi, presso l’Afro Fashion Association, incarniamo il profondo impegno verso la diversità, l’equità e l’inclusione, credendo che queste siano pietre angolari essenziali per plasmare un futuro più giusto e apprezzare la vera ricchezza delle nostre comunità. Attraverso le nostre piattaforme-- Black Carpet Awards, The Unse Profiles e Afro Fashion Week Milan-- coltiviamo un ambiente che riflette la vasta gamma di voci, talenti e esperienze che contribuiscono alla vibrante tapestry della moda

La nostra visione:

Sosteniamo una visione audace dell’industria creativa come veicolo per la celebrazione dell’eccellenza proveniente da ogni angolo del globo. Riconosciamo che la diversità non è solo desiderabile, ma essenziale, poiché alimenta la creatività, fomenta l’innovazione e plasma una comunità globale più inclusiva.

Impegno per l'inclusione:

Ci impegniamo a costruire spazi sicuri e inclusivi in ogni aspetto del nostro lavoro. Vogliamo assicurare che chiunque, indipendentemente dalla sua identità, si senta non solo benvenuto ma valorizzato nelle nostre piattaforme. Nel fare ciò, ci opponiamo a qualsiasi forma di discriminazione e lavoriamo incessantemente per eliminare le barriere invisibili che impediscono l’accesso alle opportunità.

Le nostre piattaforme:

Black Carpet Awards: Celebriamo e riconosciamo l’eccellenza nell’industria creativa, garantendo che le voci di talenti provenienti da diverse comunità siano al centro della narrazione.

The Unseen Profiles: La prima piattaforma di job posting in Italia con oltre 3000 profili di professionisti POC. Questo servizio rivoluzionario collega aziende a un pool diversificato di talenti precedentemente trascurati, gettando le basi per una rappresentazione più equa in vari settori.

Afro Fashion Week Milan: Un trampolino di lancio per designer emergenti, un palcoscenico per l’innovazione e un crocevia di culture. Creiamo opportunità per far emergere e celebrare la diversità nel mondo della moda.

Azioni concrete contro le discriminazioni:

Corsi di DEI nelle Aziende: Promuoviamo corsi di Diversity, Equity, and Inclusion (DEI) nelle aziende partner, incoraggiando la formazione continua per eliminare stereotipi e discriminazioni.

Collaborazioni con Istituzioni e Altre Comunità: Lavoriamo in stretta collaborazione con istituzioni, associazioni e altre comunità per creare un fronte unificato contro la discriminazione, promuovendo la diversità anche a livello normativo.

Workshop e Sensibilizzazione: Organizziamo workshops per sensibilizzare su questioni legate alla diversità, educando sia le aziende che il pubblico su pratiche inclusive e rispettose.

Formazione Continua: Offriamo opportunità di formazione continua per professionisti e creativi del settore, incoraggiando l’apprendimento su temi legati alla diversità e all’inclusione.

Creazione di Opportunità e Stage: Favoriamo la creazione di opportunità e stage, garantendo che i talenti emergenti abbiano accesso a esperienze professionali stimolanti e equamente distribuite.

Accompagnamento all’Inserimento Lavorativo: Offriamo programmi di accompagnamento per facilitare l’inserimento lavorativo di individui provenienti da comunità spesso emarginate.

Invito al cambiamento:

Chiamiamo le aziende, i professionisti e le comunità a unirsi a noi. Invitiamo tutte le realtà a sottoscrivere questo manifesto, a contribuire alla creazione di un futuro in cui la moda sia un veicolo di inclusione, rappresentazione e cambiamento positivo per tutti.

Firmato,

Afro Fashion

it_ITItalian