
SETTEMBRE:
Scopri come raccontare la tua vision
Durante il mese di Settembre, insieme a Byron Rosero e Ada Ugo Abara affronteremo alcuni aspetti legati al rapporto tra identità e creatività e comunicazione efficace del proprio punto di vista.

Ada Ugo Abara
Ada Ugo Abara è una project manager e digital transformation strategist di origine nigeriana con oltre sette anni di esperienza nel Terzo settore italiano. Ha collaborato con enti del terzo settore, imprese sociali e startup innovative sia in Italia che in Africa. Ha fondato D-Tech 4Good, una piattaforma multimediale di educazione alle tecnologie per lo sviluppo, con l’obiettivo di supportare diaspore, associazioni e imprese nella trasformazione digitale e nell’innovazione dei processi produttivi. Ada è dedita alla ricerca di soluzioni innovative per lo sviluppo sostenibile, con particolare attenzione alle esigenze dei giovani, delle donne e delle diverse comunità. La sua missione è contribuire attivamente a un mondo più inclusivo, in cui le identità sono dinamiche e le persone sono al centro delle policies.

Byron Rosero
Byron Rosero è un regista e sceneggiatore. Nato in un piccolo villaggio dell’Ecuador, si è trasferito in Italia con le sue sorelle all’età di 6 anni.
Il suo background è interamente da autodidatta. Arrivato a Milano, ha creato la sua società di produzione, “State Vision”, con cui ha realizzato diverse campagne e video musicali in Europa e negli Stati Uniti.
Attualmente lavora con l’industria della musica e della moda a livello internazionale, collaborando con brand come Timberland, Superga, Ray-Ban, Milan AC, Puma, Moncler e major come Universal, Sony e Warner music.
Cos’è il programma Apple Creative Studios Milano?
Today at Apple Creative Studios e Afro Fashion Association tornano insieme a The Unseen Profiles per dare spazio ai giovani talenti di Milano. Da settembre a dicembre, le migliori menti dell’industria creativa metteranno a disposizione la loro esperienza offrendo una serie di incontri sui temi dell’identità, del senso di appartenenza e della salute mentale. Scoprirai un modo diverso di fare networking e gli strumenti necessari per lavorare nel settore.